Di seguito è riportato lo schema classico di un alimentatore a tensione d'uscita variabile tra 1,2V a oltre 24V. Con l'aggiunta del transistore MJ4502 si incrementa la corrente d'uscita anche oltre i 5A purché l'aletta di raffreddamento sia adeguata considerando che per tensioni d'uscita basse il transistore deve dissipare potenze notevoli (Es: uscita 5V a 5A il transistore dovrà dissipare circa 20V x 5A = 100W).
Il trasformatore dovrà fornire in uscita 24V - 5A ma si può usare anche tensioni e correnti più piccole in base alle proprie esigenze ( Es: mi serve una uscita massima di 15Vcc allora userò un trasformatore da 15/18Vac).
REALIZZAZIONE PRATICA
Come si può osservare il montaggio viene realizzato direttamente sul dissipatore saldando i pochi componenti direttamente sui terminali del transistore e del regolatore LM317.
Non necessita di mica isolante né LM317 né il transistore MJ4502 perché le loro parti a contatto con l'aletta devono essere collegate elettricamente.
Quando in uscita si preleva più corrente del dovuto (anche a causa di un corto accidentale) LM317 va in protezione e limita la sua corrente a valori non eccessivi ma in quelle condizioni può rimanere solo se il dissipatore smaltisce il calore e la temperatura dell'integrato non supera quella proibitiva di fusione delle giunzioni interne.
Si puó prevedere un circuito che per i corto circuiti spegne tutto l'alimentatore.
NOTE Per completare l'alimentatore si puó aggiungere pure uno strumento a display per la misura della tensione e della corrente. Per il dimensionamento dell'aletta di raffreddamento si rimanda al tutorial presente sul sito dell'autore.
il parere della community
esprimi il tuo voto
approvi questa pagina?
promo
non sei autenticato, per questo non puoi visualizzare i commenti sulla pagina. Se sei registrato accedi oppure registrati.
difficoltà
costo
informazioni
Questa pagina è stata creata da grix[pagine pubblicate] il 15/01/2006 ore 23:59 ultima modifica del 17/01/2006 ore 00:56la pagina è stata visitata 18177 volte
Lo staff di www.grix.it non si assume responsabilità sul contenuto di questa pagina.
Se tu sei l'autore originale degli schemi o progetti proposti in questo articolo, e ritieni che siano stati violati i tuoi diritti, contatta lo staff di www.grix.it per segnalarlo.