GSM COMMANDER mod. Duo S

Recentemente, grazie alla convenzione con TEKKNA.it ho acquistato ad un prezzo davvero vantaggioso il modulo di telecontrollo denominato GSM COMMANDER mod DUO,ed essendo rimasto estremamente soddisfatto del prodotto ho deciso di presentarvi una recensione dello stesso indicandovi pregi .....(e difetti)!!!

PREMESSA
Volevo sottolineare che questi moduli sono commercializzati da Tekkna.it ma sono interamente prodotti da una azienda ITALIANA partner cioè la ELETTROWIZARD a cui mi sono poi rivolto per evere delle modifiche al firmware per adattarlo a delle particolari e specifiche mie esigenze. A parte la professionalita e celerità dimostrata, ho tra l'altro scoperto che questa azienda si occupa anche di progettazione e produzione di sistemi elettronici ed informatici su specifiche del cliente con tanto di prototipazione e software di gestione specifico per cliente, cosa che devo ammettere mi è stata molto utile...
RECENSIONE
Il modulo presentato permette l' abilitazione a distanza di due contatti elettrici distinti, attraverso una chiamata telefonica 'a costo zero' al numero della SIM presente nel modulo. La telefonata puo' avvenire da telefono mobile ( GSM ) oppure da una postazione fissa
La chiusura del 'Contatto 1' per un tempo A e relativa riapertura, si ottiene telefonando al numero della SIM e chiudendo la linea entro 5 secondi.
La chiusura del 'Contatto 2' per un tempo B e relativa riapertura, si ottiene telefonando al numero della SIM, senza chiudere la comunicazione. A conclusione della sequenza, il modulo chiude automaticamente la linea.
Tutti i tempi e le modalità di utilizzo sono programmabili mediante semplici messaggi SMS.
Inoltre il dispositivo ha un importante funzione da non sottovalutare in quanto difficile da trovare nei comuni oggetti di questo tipo e cioè la richiamata di conferma. Il GSM Commander infatti può essere abilitato ad effettuare uno squillo di conferma ad avvenuta commutazione del contatto nr.1, questo permette di avere la conferma che effettivamente il dispositivo ha ricevuto ed eseguito il comando.
NOTA:
L'utilizzo del GSM commander è POSSIBILE SOLO AGLI UTENTI CON NUMERI TELEFONICI PRESENTI IN RUBRICA. La gestione dei numeri telefonici in rubrica può essere gestita a distanza via SMS da due numeri 'Amministratori' ed il numero massimo degli utenti abilitati dipende dalla memoria SIM del gestore di telefonia mobile utilizzato.
ISTRUZIONI PER GSM COMMANDER ‘Duo’ ( A CONTATTO DOPPIO)
Attivazione Modalità 1 : (Attivazione semplice e indipendente di due contatti elettrici ):
- Chiusura C1 per un tempo programmabile (Tempo A, 1-9 secondi).
- Riapertura: Si ottiene telefonando al numero della SIM ed interrompendo volontariamente la linea entro 5 secondi (assicurarsi della presenza dello squillo).
- Chiusura C2 per un tempo programmabile (Tempo B, 1-9 secondi).
- Riapertura: Si ottiene telefonando al numero della SIM, senza interrompere la comunicazione. A conclusione della sequenza, il modulo chiude automaticamente la linea.
Attivazione modalita’ 2 : (Attivazione a duplice impulso):
- Chiusura C1 per un tempo programmabile (Tempo A, 1-9 secondi).
- Riapertura: Si ottiene telefonando al numero della SIM e chiudendo la linea entro 5 secondi.
- Chiusura C1 per un tempo programmabile (Tempo A, 1-9 secondi) e C2 per un tempo programmabile (Tempo B, 1-9 secondi).
- Riapertura di entrambi i contatti. Si ottiene telefonando al numero della SIM, senza chiudere la comunicazione. A conclusione della sequenza, il modulo chiude automaticamente la linea
AMMINISTRATORI E UTENTI
Il modulo memorizza su SIM fino a:
- 2 numeri telefonici che danno accesso alle funzioni di amministrazione (Amministratore 1, Amministratore 2)
- 16 o più numeri telefonici (variain funzione della SIM inserita) che danno accesso alle funzioni di attivazione del contatto elettrico (Utenti)
Gli Amministratori possono:
1) programmare il modulo con SMS;
2) effettuare l’attivazione dei contatti secondo i due modi descritti;
3) inserire/rimuovere i gestori in lista;
I Gestori possono solo effettuare l’attivazione dei contatti secondo i due modi descritti.
PROGRAMMAZIONE TEMPI CONTATTO
MODALITA’ 1
Il modulo è in grado di discriminare due tipi di comando, attraverso gli squilli. Se lo squillo è seguito da una chiusura di linea entro 5 secondi, il contatto C1 sarà attivato per il tempo ‘A’, altrimenti viene attivato il contatto C2 per il tempo ‘B’.
MODALITA’ 2
Il modulo è in grado di discriminare due tipi di comando, attraverso gli squilli. Se lo squillo è seguito da una chiusura di linea entro 5 secondi, il contatto C1 sarà attivato per il tempo ‘A’, altrimenti viene attivato il contatto C1 per il tempo ‘A’ e C2 per il tempo ‘B’. I due intervalli di tempo NON POSSONO essere superiori a 9 secondi.
Nel caso in cui il tempo ‘B’ viene fissato a ‘0’, sarà attivato sempre C1. C2 sarà sempre disattivato.
La programmazione dei tempi acceso/spento del contatto e del modo operativo, avviene tramite un SMS che ha la seguente struttura:
GC Spazio M Spazio A Spazio B
Il parametro M rappresenta la modalità selezionata. Passare un ‘1’ per attivare il MODALITA’ 1 e ‘2’ per attivare la MODALITA’ 2.
Per esempio, per ottenere un tempo di comando di 1 secondo su C1 e 3 secondi su C2 con comandi indipendenti (MODALITA’ 1), inviare SMS con :
GC 1 1 3
Se invece, si desidera attivare contemporaneamente C1 e C2 (quando si invia uno squillo senza interruzione) e avere un impulso di 3 secondi su C1 e 6 su C2, inviare SMS con :
GC 2 3 6
DOWNLOAD
SCARICA MANUALE COMPLETO
ALTRO:
per chi è interessato a qualcosa di più completo e sofisticato, con una piccola cifra in più può optare per la versione ADVANCE del modulo (venduta completa di interfaccia I/O)

-
Permette, di attivare un contatto elettrico ‘Contatto 2’, attraverso una chiamata telefonica ‘a costo zero’ al numero della SIM inserita nel modulo. Il contatto rimarra’ abilitato fino alla prossima chiamata.
-
Pilota fino a 5 uscite digitali tramite SMS, singolarmente o contemporaneamente.
-
Legge lo stato di 4 ingressi digitali I1,I2,I3,I4 e lo comunica, su richiesta, mediante l’invio di un messaggio SMS.
-
E’ possibile dotare la scheda di apposita interfaccia I/O dotata di opportuni RELE’ DI USCITA e relativi optoisolatori in ingresso.
-
Possibilità di utilizzare il modem gsm presente sul modulo mediante una semplice interfaccia RS232.
Altre info sulla azienda produttrice del modulo:
L'ElectroWizard, presente sul mercato dal 1983, opera nel settore dell'automazione industriale e progettazione elettronica.
E' un'azienda che ha avuto come prima finalità la risoluzione dei problemi tecnici presenti nelle aziende di produzione.
Nel corso degli anni, mentre l'azienda ricopriva un ruolo prioritario nell'attività di assistenza alle imprese, sviluppava, con successo, la progettazione e la produzione in serie di apparecchiature elettroniche custom.
Un ulteriore sviluppo è stato dato con la produzione di software destinato all'automazione industriale, al settore dei trasporti pubblici ed ai servizi di comunicazione commerciale.
L'Electrowizard, grazie ad un continuo investimento di risorse umane ed economiche, è divenuta il partner progettuale di numerose aziende insistenti su mercati nazionali ed esteri.
Le capacità tecniche, la disponibilità verso il Cliente e una solida collaborazione di gruppo hanno dato capacità di crescita e sviluppo in un settore sempre in continua espansione tecnologica che non conosce limiti.
ELECTROWIZARD di Iocco Alberto
Via Sproviero 72
85050 Tito Scalo (PZ) - ITALY
Tel./ Fax 0971 485304
P. IVA 00777350760
electrowizard@tiscali.it