Potete acquistarlo quindi, sempre da youbuy, in offerta tramite il Grixstore al seguente link:
PLAYO 4Geek
Multimedia Player
PREMESSA
Per chi non conosce il prodotto, una breve presentazione dello stesso, tratta dal sito del produttore:
“Playo 4Geek è un riproduttore multimediale compatibile praticamente con tutti i formati audio/video in commercio: avi, iso, ifo, vob, mpeg 1-2 e 4, mp3, wav, aac, jpeg, bmp e addirittura gli ultimissimi MKV e H264 (senza l’utilizzo di alcun transcode server) per una qualità video senza precedenti, in qualità bluray disc.”
Il prodotto appare accuratamente confezionato. Il suo imballo sembra inoltre adeguato per permetterne un’ eventuale spedizione e la disposizione dei vari componenti è studiato per preservare lo stesso da eventuali urti accidentali.
CONTENUTO ED ACCESSORI
Gli accessori contenuti nella confezione sono:
Playo multimedia player
Telecomando con batterie ministilo incluse
Piastra di supporto verticale
Alimentatore di corrente
Cavo HDMI
Libretto di istruzioni
Tagliandino per poter registrare il prodotto online e ottenere il 3° anno di garanzia
Servizi Extra
Da non sottovalutare, a nostro avviso, è la presenza nell’elenco del cavo HDMI che permette di utilizzare fin da subito tutte le funzionalità studiate per “l’alta definizione.
CONNESSIONI
Il PLAYO presenta nella parte posteriore svariati ingressi che permettono di interfacciare il dispositivo con diversi apparecchi. In particolare, sono presenti le seguenti porte:
2 porte USB
Uscita HDMI
RJ45 per il collegamento ad un router
Av out (per poter collegare il playo a tv con ingresso RCA o SCART)
Uscita Coassiale
Ricevitore infrarossi esterno. (nel caso in cui il nostro playo lo vogliamo nascondere possiamo utilizzare un sensore da posizionare in fianco al televisore per poterlo comandare con il telecomando)
DIMENSIONI
Caratteristica principale del PLAYO è la ridottissima dimensione (125×100x29) che permette di posizionarlo dovunque, anche per esempio dietro ad un FlatTV. Davvero sbalorditivo come tante potenzialità siano “racchiuse” in un dispositivo così piccolo.
HOST USB
Il PLAYO dispone di due ingressi USB HOST, cioè due normali USB alle quali si può collegare una qualsiasi unita esterna di archiviazione (come Pendrive o Hard Disk esterni) per poterne poi riprodurre contenuti multimediali. Da sottolineare, inoltre, la possibilità di utilizzare anche HD da 2,5’’ in modo da risultare alimentati dalla stessa USB senza bisogno di ulteriori alimentatori esterni.
MENU
Alla prima accensione del Playo un comodo menu “on screen” IN ITALIANO ci ha “guidati” nella configurazione delle impostazioni iniziali. Lo stesso menu permette poi di scorrere tra le varie cartelle presenti nei vari supporti collegabili al dispositivo, quali HD o PENDRIVE proprio come se si stesse usando un normale PC di casa. Dal menù, tramite il telecomando in dotazione, è possibile accedere a tutte le funzioni offerte che vanno dalla configurazione alla scelta dei file da riprodurre. Un comodo sottomenù permette inoltre di copiare e gestire i file tra diverse sorgenti (Es. tra Lan e HD) direttamente tramite il Playo.
ALTA DEFINIZIONE
Non poteva mancare l’ HDMI…….Il Playo dispone infatti di un’ uscita HDMI, che ne permette il collegamento a TV HD READY o Full HD per guardare foto e filmati in altissima definizione! Anche l’audio non è da meno, grazie all’uscita coassiale, si può collegare il dispositivo ad una fonte di amplificazione supplementare o ad un sistema home theatre per godersi al meglio le peculiarità di audio digitale multicanale.
Abbiamo quindi provato un filmato in formato MKV e abbiamo constatato che la qualità è paragonabile alla visione di un blu-ray.
RIPRODUZIONE VIDEO
Naturalmente, essendo il PLAYO un gioiellino nel campo dei media player, il dispositivo è compatibile con tutti i formati audio/video in commercio: avi, iso, ifo, vob, mpeg 1-2 e 4, mp3, wav, aac, jpeg, bmp e addirittura gli ultimissimi MKV e H264 (senza l’utilizzo di alcun transcode server) per una qualità video senza precedenti, in qualità bluray disc.
Abbiamo testato Il PLAYO con gran parte dei file che la casa costruttrice dichiara nelle caratteristiche tecniche come supportati ed abbiamo riscontrato l’effettiva riproducibilità degli stessi senza alcun problema. , il dispositivo ha riprodotto il filmato senza provocare “scatti” anche in condizioni estreme e con file particolari o particolarmente pesanti come gli MKV.
RETE LAN CABLATA E WIRELESS
Anche se molto piccolo il PLAYO non si fa mancare assolutamente nulla; infatti non poteva mancare per questo dispositivo la possibilità di collegamento ad una rete locale Lan per condividere i contenuti del disco rigido del PC con gli apparecchi collegati al PLAYO e viceversa!
Inoltre grazie al Samba Server integrato, i dispositivi collegati al PLAYO vengono visti dalla rete Lan proprio come Hard Disk di rete. Non c’è quindi bisogno di installare alcun software aggiuntivo per poter gestire e condividere i propri file con gli altri PC e visualizzare in TV i file multimediali senza necessariamente masterizzarli.
Abbiamo testato entrambe le connessioni Lan utilizzando un pc con installato sia Windows Xp che win7 e siamo riusciti a configurare il dispositivo correttamente e in pochi istanti senza incontrare grosse difficoltà, ma semplicemente impostando il dhcp nel Router, abilitando l’ip automatico tramite dhcp nel dispositivo e condividendo in rete una cartella del PC senza impostare autorizzazioni.
Infine, abbiamo provato le funzionalità dell’ FTP utilizzando il programma FLASFXP: Siè semplicemente impostato un IP statico, un nome utente e una password nel dispositivo e si sono riportate queste informazioni nel suddetto programma.
WIRELESS
Anche se non è stata direttamente testata,vi è comunque da segnalare la possibilità di collegare il PLAYO in rete in maniera più agevole sfruttando tutte le potenzialità offerte dalle reti wireless, grazie alla chiavetta (opzionale) da acquistare quindi separatamente.
CONCLUSIONI
Unica nota stonata nel test del PLAYO sul quale ci siamo poi soffermati, è stato un eccessivo surriscaldamento del box, abbiamo quindi “stressato” il dispositivo sovraccaricando l’Host usb (con due HD esterni) e abbiamo notato che comunque ciò non pregiudica il normale e corretto funzionamento. Dal nostro punto di vista quindi, Il PLAYO è da considerare uno dei Mediaplayer attualmente più completi e funzionali, racchiude infatti, in dimensioni estremamente ridotte, sia le principali funzioni di un player (Host USB, rete LAN..ecc) sia funzioni avanzate come SAMBA SERVER e funzioni FTP. Inoltre di grande pregio risulta il fatto di riuscire a riprodurre, in ALTA DEFINIZIONE e senza problemi, qualsiasi formato audio e video in circolazione (compresi gli MKV) anche in qualità blu-ray, la più alta qualità disponibile a 1080p per una definizione di immagine superba.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Di seguito, per concludere la nostra recensione si riportano le caratteristiche tecniche così come dichiarate dal produttore:
Potete acquistare il PLAYO direttamente dal sito di YOUBUY, rivenditore ufficiale per 4geek al seguente link:
difficoltà
costo
informazioni
Pagina creata il 14/06/2010 ore 18:45 ultima modifica del 04/10/2010 ore 18:23la pagina è stata visitata 13947 volte
Lo staff di www.grix.it non si assume responsabilità sul contenuto di questa pagina.
Se tu sei l'autore originale degli schemi o progetti proposti in questo articolo, e ritieni che siano stati violati i tuoi diritti, contatta lo staff di www.grix.it per segnalarlo.