home | area personale         schemi | tutorial | robotica | pic micro | recensioni         forum | chat irc         faq | contatti         store | Ordina PCB
username
password
cerca

 
FORUM: Elettronica Generale
Qui si parla di tutto....dall'analogico al digitale, dal software all'hardware, dal semplice crepuscolare al computer.


Gestione pir
     
Autore Messaggio opzioni
guzzj




una ogni 10 livelli


postato il:
29.04.2024, alle ore 20:53
be, allora devi essere più specifico, potresti usare un pir comandato da un attiny per impostare i tempi che ti servono, l'ho buttata li ovviamente.


Non è obbligatorio usare il paracadute, ma ricorda, lo puoi fare una volta sola.
Stephano17





postato il:
29.04.2024, alle ore 21:41
guzzj:
be, allora devi essere più specifico, potresti usare un pir comandato da un attiny per impostare i tempi che ti servono, l'ho buttata li ovviamente.


devo studiarmi l'attiny: non lo conoscevo.
bergio70



[pagine pubblicate]

postato il:
30.04.2024, alle ore 07:01
Stephano17:
guzzj:
basta cercare deodorante con sensore, ci sono ancora in commercio.


Grazie guzzj, ma non sono come servono a me


ripartiamo dall'inizio...

Come servono a te??



La risposta dipende solamente dalla domanda.
Rispondo nello stesso luogo e nei termini che ritengo più opportuni.
Se la cosa non piace a qualcuno... non so che farci.


http://iw1au.altervista.org/au_AXR.html

Molti altri non mi sopportano, e la cosa è reciproca.

http://www.iw1axr.eu

Daniele
Stephano17





postato il:
30.04.2024, alle ore 08:32
bergio70:
Stephano17:
guzzj:
basta cercare deodorante con sensore, ci sono ancora in commercio.


Grazie guzzj, ma non sono come servono a me


ripartiamo dall'inizio...

Come servono a te??


Allora...Quelli in commercio che hanno già il sensore di movimento integrato, convogliano il getto spray verso l'alto.
Io vorrei mettere il pir su un diffusore spray che spruzza in orizzontale proprio perchè in commercio non ne fanno.

Ho alimentato il pir con le 2 batterie del diffusore e collegato la sua uscita in parallelo sul comando del pulsante, però mi succede che quando si eccita il pir, l'uscita mi resta alta per molti secondi, mentre a me servirebbe solo un secondo (per questo motivo avevo pensato ad un relè).

Spero di essere riuscito a farmi capire.
FrancoGual



[pagine pubblicate]

postato il:
30.04.2024, alle ore 09:53
Stephano17:


Io vorrei mettere il pir su un diffusore spray che spruzza in orizzontale proprio perchè in commercio non ne fanno..


Non ne possono fare... immagina un bimbo che passa e il coso glielo spruzza in faccia, sai quante denunce? Ammesso che arrivi ad essere commercializzato..
Oppure la signora col vestito buono che viene irrorata.. :D
Poi lo spruzzo verticale sarebbe più efficace, visto che il prodotto per caduta si diffonde in maggior misura.



Anche il viaggio più lungo inizia con un piccolo passo.
Si vis pacem, para bellum!!!
Mark Zuckerberg ha reso suoi schiavi milioni di persone senza che se ne rendessero conto. F.G.
<Avete vinto voi,ma almeno non riuscirete a considerarmi vostro complice> Da Mediterraneo.
Inferno,Canto III,verso 51 Virgilio dice.........
Stephano17





postato il:
30.04.2024, alle ore 10:42
FrancoGual:
Stephano17:


Io vorrei mettere il pir su un diffusore spray che spruzza in orizzontale proprio perchè in commercio non ne fanno..


Non ne possono fare... immagina un bimbo che passa e il coso glielo spruzza in faccia, sai quante denunce? Ammesso che arrivi ad essere commercializzato..
Oppure la signora col vestito buono che viene irrorata.. :D
Poi lo spruzzo verticale sarebbe più efficace, visto che il prodotto per caduta si diffonde in maggior misura.


Immaginavo... ma vorrei customizzarlo per uso da interno mio personale, tutto quì.
double_wrap




una ogni 100 livelli
una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli


postato il:
30.04.2024, alle ore 12:30
Approcciamo la faccenda con metodo.

0) hai gia' detto che il sensore pir attiva l'uscita per troppi secondi rispetto alle tue esigenze, quindi ti serve ridurla
1) a che tensione lavora il tuo sensore pir? cosa esce dal sensore pir? un contatto pulito NO o NC?, una tensione (quale), un open collector, ecc
2) per quanto tempo resta attiva l'uscita del tuo sensore pir dopo l'attivazione?

3) a che tensione lavora il tuo diffusore? cosa serve al tuo diffusore per erogare il getto? c'e' un pulsante? il getto dura finquando il pulsante (se c'e') e' premuto? Hai gia' modificato qualcosa? se si come?
4) che durata del getto desideri?
5) che frequenza di ripetizione dello spruzzo del getto desideri?, in altre parole che intervallo di tempo MINIMO puo' passare fra un getto ed il successivo?

Se sei fortunato potrebbe bastare un umile NE555 come monostabile: il pir lo attiva (e se il pir resta attivo piu' a lungo male non gli fa) mentre il 555 attiva il diffusore per uno o due secondi (o quel che serve). Se il diffusore assorbe poca corrente (meno di 100 mA) e le tensioni di pir e diffusore sono compatibili non serve neppure il rele.

L'unico limite e' il tempo minimo di ripetizione dello spruzzo, imposto dal tempo in cui il sensore pir resta attivo dopo l'eccitazione

Facci sapere.....



"se peso cado, ma se cado non peso"
adamatj.altervista.org
dacolug



[pagine pubblicate]

postato il:
30.04.2024, alle ore 15:30
ma il sensore già provato è questo ?

https://win.adrirobot.it/sensori/pir_sensor/pir_sensor_hc-sr…

ha due trimmer per tempo e sensibilità, il tempo non va sotto ai tre secondi ma da schema i due trimmer hanno una resistenza in serie, basterebbe ridurre quella che limita il tempo minimo



L'Ottomana è quella cosa
di cotone oppur di lana
che si chiama l'ottomana
perché ha sempre quattro piedi
dacolug



[pagine pubblicate]

postato il:
30.04.2024, alle ore 15:46
double_wrap:
Approcciamo la faccenda con metodo.



ovviamente, prima di fare pasticci e avere un pir che aziona a raffica se uno rimane in zona o collegare componenti inutili



L'Ottomana è quella cosa
di cotone oppur di lana
che si chiama l'ottomana
perché ha sempre quattro piedi
double_wrap




una ogni 100 livelli
una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli


postato il:
30.04.2024, alle ore 21:13
dacolug:
[CUT] un pir che aziona a raffica se uno rimane in zona [CUT]


Magari e' proprio quello che Stephano17 desidera realizzare, magari invece no

Stephano17:
[CUT] Io vorrei mettere il pir su un diffusore spray che spruzza in orizzontale [CUT]


Come sempre, serve qualche informazione piu' dettagliata sulla logica di funzionamento di tutto l'ambaradan, sempre che non sia un segreto....




"se peso cado, ma se cado non peso"
adamatj.altervista.org
segui questo thread con grixFC, per questa funzione devi aver installato il software grixFC

torna su
     

Come utente anonimo puoi leggere il contenuto di questo forum ma per aprire una discussione
o per partecipare ad una discussione esistente devi essere registrato ed accedere al sito




 







 
 
indietro | homepage | torna su copyright © 2004/2024 GRIX.IT - La community dell'elettronica Amatoriale