home | area personale         schemi | tutorial | robotica | pic micro | recensioni         forum | chat irc         faq | contatti         store | Ordina PCB
username
password
cerca

 
FORUM: Elettronica Generale
Qui si parla di tutto....dall'analogico al digitale, dal software all'hardware, dal semplice crepuscolare al computer.


Gestione pir
     
Autore Messaggio opzioni
zio bapu




una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli


postato il:
01.05.2024, alle ore 14:45
E comperare un diffusore già pronto in commercio e adattarlo alla nuova bomboletta che spruzza in orizzontale?


mandi
Stephano17





postato il:
03.05.2024, alle ore 08:29
Ciao a tutti, scusate l'assenza.
NO, non è un segreto quello che voglio realizzare.
A me non serve TEMPORIZZARE lo spruzzo: volgio che funzioni solo al passaggio. Questo perchè lo voglio usare come dissuasore da metter davanti la porta finestra del balcone, in quanto ci sono i gatti del vicinato che l'hanno presa come un gabinetto pubblico. Ho pensato di spaventarli con il getto al loro passaggio.
https://amzn.eu/d/31kOJQR questo è il pir che sto usando: non ho più info di queste. Da quello che ho letto nei commenti precedenti, potrei riuscire a gestire la durata dell'uscita con il NE555: concettualmente è quello che serve a me.
double_wrap




una ogni 100 livelli
una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli


postato il:
03.05.2024, alle ore 14:45
oltre alle info sulla pagina amazon

Technical parameters:
1. Working voltage: DC 2.7-12V;
2. Static power consumption: <0.1mA;
3. Delay time: 2 seconds; <------------------
4. Blocking time: 2 seconds; <------------------
5. Trigger mode: repeatable;
6. Sensing range: ?100 degree cone angle, 3-5 meters; (depending on the specific lens)
7. Working temperature: -20 - +60 °C;
8.PCB dimensions: 10mm*8mm;
9. Module lens: small lens;
Package Includes:
3* AM312 Mini Pyroelectric PIR Human Sensor Module <---------------

ci sono queste per il modulo AM312 col pir
https://hobbycomponents.com/sensors/1065-am312-low-power-ult…

Supply voltage: 3 to 12V
Output voltage: 3.3V (triggered) / 0V (un-triggered) <--------
Quiescent current: ~8uA at 5V
Trigger on time: ~4 seconds <-----------------
Sensor angle: 100 degree cone
Sensor range: ~3 meters
Operating temp: -20 - +80 degrees
PCB dimension: 8.5mm x 10mm
Overall length: 27.2mm inc header and sensor.


1)alimenti tutto a 12V: il modulo pir, il transitor e il 555
2)l'uscita del pir va da 0V a 3,3V quando il pir si attiva e ci comandi un transistor che inverte l'uscita (resistenza da 10K fra uscita pire e base)
3) colleghi un NE555 monostabile che viene attivato dal fronte di discesa del transistor (pin2: resistenza da 12K verso Vcc e condensatore da 10nF verso il collettore del transistor), il resto lo sanno (quasi) tutti
4)sul pin 3 hai circa 100 mA per la durata d(a tuo piacere) del monostaible: ci piloti un piccolo rele' o direttamente lo spruzzino (se si alimenta a 12V)

Il tempo di ripetizione (attivazione successive) e' fisso (da pir) e dell'ordine di 2-5 secondi, il tempo di erogazione lo decidi tu col 555

ps. usa solo acqua di rubinetto e niente altro per dissuadere i gatti, magari passa un bambino curioso e si prende una spruzzata in faccia.....



"se peso cado, ma se cado non peso"
adamatj.altervista.org
Stephano17





postato il:
05.05.2024, alle ore 16:40
Grazie doublewrap

DOMANDE:
1) perchè alimentare a 12 volts e non a 3?
2)perchè devo mettere un trasnistore tra pir e 555?
3) il resto lo sanno quasi tutti... ma io purtroppo sono nella restante parte del tutti...puoi quindi essere piu' specifico
4) lo spruzzino è alimentato a 3 volts e voglio attivarlo solo all'eccitazione del pir per 1 solo secondo: come lo faccio?

Tranqillo, Nessun bambino potrà mai avvicinarsi al dissuasore visto che è nella mia proprietà.
guzzj




una ogni 10 livelli


postato il:
05.05.2024, alle ore 18:12
a mio avviso, visto lo scopo, chiuderei qui la discussione, è pericoloso a prescindere.


Non è obbligatorio usare il paracadute, ma ricorda, lo puoi fare una volta sola.
bergio70



[pagine pubblicate]

postato il:
06.05.2024, alle ore 07:07
1) perchè il pir funziona a 12V, non a 3.

2) Il transistor serve a capovolgere lo stato logico dell'uscita del pir, affinchè possa comandare il 555.

3) cerca il datasheet del NE555, trovi tutte le risposte. (alldatashett.com)

4) colleghi all'uscita del 555, pin 3, un microrelè a 12V, i sui contatti NA li colleghi in parallelo al pulsante dello spruzzino che a questo punto è autonomo, è sempre alimentato dalla sua pila, ha sempre il suo pulsante. Il più ha solo due fili che escono e che, se passa qualcunio davanti, lo spruzzina.

5) ci va, è antipatico, ma ci va...
... non sembra un progetto che deriva da uno idea particolarmente luminosa, ma se a te serve... occhio a chi passa davanti, e a cosa metti nello spruzzino.
Se qualcosa non ti è chiaro... inizierei con un bel libro dedicato...
Da un forum si possono ottenere idee, spunti, ma nessuno ti può insegnare , in quattro righe, quello per cui normalmente ci si impiega anni.
Non è cattiveria, ma un minimo di basi è indispensabile averle.

Scusa la franchezza.




La risposta dipende solamente dalla domanda.
Rispondo nello stesso luogo e nei termini che ritengo più opportuni.
Se la cosa non piace a qualcuno... non so che farci.


http://iw1au.altervista.org/au_AXR.html

Molti altri non mi sopportano, e la cosa è reciproca.

http://www.iw1axr.eu

Daniele
Stephano17





postato il:
06.05.2024, alle ore 08:26
bergio70:
1) perchè il pir funziona a 12V, non a 3.

2) Il transistor serve a capovolgere lo stato logico dell'uscita del pir, affinchè possa comandare il 555.

3) cerca il datasheet del NE555, trovi tutte le risposte. (alldatashett.com)

4) colleghi all'uscita del 555, pin 3, un microrelè a 12V, i sui contatti NA li colleghi in parallelo al pulsante dello spruzzino che a questo punto è autonomo, è sempre alimentato dalla sua pila, ha sempre il suo pulsante. Il più ha solo due fili che escono e che, se passa qualcunio davanti, lo spruzzina.

5) ci va, è antipatico, ma ci va...
... non sembra un progetto che deriva da uno idea particolarmente luminosa, ma se a te serve... occhio a chi passa davanti, e a cosa metti nello spruzzino.
Se qualcosa non ti è chiaro... inizierei con un bel libro dedicato...
Da un forum si possono ottenere idee, spunti, ma nessuno ti può insegnare , in quattro righe, quello per cui normalmente ci si impiega anni.
Non è cattiveria, ma un minimo di basi è indispensabile averle.

Scusa la franchezza.



Grazie di tutti i suggerimenti.
segui questo thread con grixFC, per questa funzione devi aver installato il software grixFC

torna su
     

Come utente anonimo puoi leggere il contenuto di questo forum ma per aprire una discussione
o per partecipare ad una discussione esistente devi essere registrato ed accedere al sito




 







 
 
indietro | homepage | torna su copyright © 2004/2024 GRIX.IT - La community dell'elettronica Amatoriale