home | area personale         schemi | tutorial | robotica | pic micro | recensioni         forum | chat irc         faq | contatti         store | Ordina PCB
username
password
cerca

 
FORUM: Elettronica Generale
Qui si parla di tutto....dall'analogico al digitale, dal software all'hardware, dal semplice crepuscolare al computer.


Scatta il contatore ma non il magnetotermico
     
Autore Messaggio opzioni
Alessandromartini





postato il:
15.05.2013, alle ore 20:41
Scatta il contatore ma non il magnetotermico 

Salve a tutti, non so se qualcuno sa darmi una mano. Due o tre volte mi è scattato il contatore enel generale (posto fuori l’appartamento) per esubero potenza, ma non il magnetotermico interno all’appartamento! È normale che ciò accadda oppure va sostituito il magnetotermico? L'appartamento è del 2005 e il contratto di fornitura enel è di 3 Kw.
FrancoGual



[pagine pubblicate]

postato il:
15.05.2013, alle ore 20:52
Se scatta per esubero potenza potrebbe anche essere stata limitata la potenza erogabile.
Vuoi per un errore di invio, magari chi ha digitato ha sbagliato una cifra, o lo stesso sistema ha sbagliato apparecchio al quale inviare.
Poi il magnetotermico da quanti A è?



Anche il viaggio più lungo inizia con un piccolo passo.
Si vis pacem, para bellum!!!
Mark Zuckerberg ha reso suoi schiavi milioni di persone senza che se ne rendessero conto. F.G.
<Avete vinto voi,ma almeno non riuscirete a considerarmi vostro complice> Da Mediterraneo.
Inferno,Canto III,verso 51 Virgilio dice.........
ragiona2011





postato il:
15.05.2013, alle ore 20:55
è perfettamente giusto così.


se questo è un messaggio di vendita, spedisco solo con raccomandata o corriere (tracciabili).
----------------------------------------------
La teoria è quando sappiamo come funzionano le cose, ma non funzionano.
Alessandromartini





postato il:
15.05.2013, alle ore 21:01
l'esubero potenza scatta quando tornati dal lavoro attacchiamo un po tutto. Quello che non so è se deve scattare prima il magnetotermico del contatore. Un mio collega mi ha allertato dicendomi che potrebbe addirittura saltare l'impianto!
double_wrap




una ogni 100 livelli
una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli una ogni 10 livelli


postato il:
15.05.2013, alle ore 21:02
Con un contratto da 3KW puoi prelevare
A) sempre: 3,3 kW (+10%)
B) per massimo tre ore consecutive: fino a 4 KW
C) per massimo 4 minuti consecutivi: più di 4 Kw
se superi questi limiti il sezionatore del contatore si apre
http://www.enel.it/it-IT/doc/reti/enel_distribuzione/FAQ_con…

Un magnetotermico da 16 A dovrebbe aprirsi a circa 3,7-4 KW quindi serve più a "proteggere" che a "limitare".

Nel tuo caso dovresti essere nella situazione B assorbendo più di 3.3 kW ma meno di 4 kW quindi il sezionatore del contatore si apre prima del magnetotermico



"se peso cado, ma se cado non peso"
adamatj.altervista.org
ilariostella





postato il:
15.05.2013, alle ore 21:07
ragiona2011:
è perfettamente giusto così.


ma scusa , questa risposta è data in base a cosa? bisognerebbe sapere quale è la tua fornitura e quale è il calibro del magnetotermico che non scatta. se hai una fornitura da 3 kw ed un magnetotermico da 25 A non scatta di sicuro questo per primo,ma normalmente l'impianto minimo prevede un m.t. da 16A per la forza motrice ed un m.t. da 10 A per la luce.
Per esubero potenza il contatore elettronico funziona cosi.

"Il distacco per supero potenza avviene nei seguenti due casi:

1) se la potenza assorbita dal cliente, misurata all’interno di un periodo di tempo pari a 2 minuti, è stata superiore del 27 % della potenza disponibile
2) se la potenza assorbita dal cliente, misurata all’interno di un periodo di tempo pari a 182 minuti, è compresa tra la potenza disponibile e la potenza disponibile maggiorata del 27%"



Se comprendere è impossibile conoscere è necessario... [P. Levi]
L'ignoranza non è mai meglio della conoscenza. [E. Fermi]
Alessandromartini





postato il:
15.05.2013, alle ore 21:13
Scusate ma per me la faccenda si fa troppo tecnica..ma se decidessi di sostituirlo, per un elettricista un'eventuale sostituzione di un magnetotermico è un lavoro complesso? in soldoni sostituire un magnetotermico è oneroso? lo chiedo perchè di questi tempi sono costretto a spendere solo per ciò che è realmente necessario altrimenti non c'è la faccio!
rcc.roberto



[pagine pubblicate]

postato il:
15.05.2013, alle ore 21:19
Risolvi il problema evitando di accendere insieme elettrodomestici che consumano molto.

Generalmente quelli che scaldano:

lavatrice
lavastoviglie
asciugacapelli
microonde
forno elettrico
etc

di questi ne puoi accendere solo uno alla volta.

Alessandromartini





postato il:
15.05.2013, alle ore 21:23
con mia moglie è facile a dirsi ma difficile a farsi! ma indicativamente un ordine di prezzo per la sostituzione di un magnetotermico esiste oppure è un qualcosa che varia di molto a seconda dei modelli etc
marcibello





postato il:
15.05.2013, alle ore 21:25
Quando torni a casa e accendi tutto vai al contatore e prima che questo scatta controlla la potenza fornita in quel momento ( naturalmente se il tuo contatore lo permette ) Se supera i 3Kw allora è inutile cambiare il magnetotermico ma l' unica soluzione è consumare di meno spegnendo qualcosa.
segui questo thread con grixFC, per questa funzione devi aver installato il software grixFC

torna su
     

Come utente anonimo puoi leggere il contenuto di questo forum ma per aprire una discussione
o per partecipare ad una discussione esistente devi essere registrato ed accedere al sito




 







 
 
indietro | homepage | torna su copyright © 2004/2025 GRIX.IT - La community dell'elettronica Amatoriale