|
Autore |
Messaggio |
opzioni |
 schottky


postato il: 02.03.2023, alle ore 16:50 |
Aiuto per un problema termico
Sto costruendo un almplificatore Gainclone parallelo a ponte utilizzando 4 TI LM4780 che avevo per casa (purtroppo la casa non li costruisce più). Data la complessità del contenitore del 4780 non si trovano i kit di isolamento specifico, data inoltre la notevole potenza dissipata ho pensato di usare il kapton per l'isolamento del contenitore, ho un nastro di kapton da 2 cm di larghezza che ben si adatta alla bisogna per il taglio la cosa è facile però devo praticare due fori sul Kapton per fa passare le viti di tenuta.
Avete un idea di come praticare i fori senza che si verifichino crepe nel materiale, che vista la sottigliezza sicuramente compromettono l'isolamento?
Il vantaggio di essere intelligente e' che si puo' sempre fare l'imbecille, mentre il contrario e' del tutto impossibile. -- W. Allen |
|
 flyer.gio


postato il: 02.03.2023, alle ore 17:12 |
schottky:
Avete un idea di come praticare i fori senza che si verifichino crepe nel materiale, che vista la sottigliezza sicuramente compromettono l'isolamento?
Prova con la punta della lama ben affilata (nuova) di un taglierino praticando una apertura quadrata intorno al foro della vite. Se il nastro è adesivo meglio farlo quando il nastro è già incollato sulla superficie metallica, così hai anche il riscontro dei fori
|
|
 schottky


postato il: 02.03.2023, alle ore 18:26 |
E' un'ottima idea usare il foro come guida per il taglio con lama sottile. però il kapton che ho non è adesivo. Magari mi procuro quello
Il vantaggio di essere intelligente e' che si puo' sempre fare l'imbecille, mentre il contrario e' del tutto impossibile. -- W. Allen |
|
 primok


postato il: 02.03.2023, alle ore 18:41 |
Potresti provare ad usare la macchinettaq che serve per fare i fori ai fogli del raccogliotore ad anelli. Oppure un perforatore a pinza tipo questo se il foro è della dimensione giusta:
https://www.amazon.it/Perforatore-Punzonatore-Cerchi-Punzona…
Più piccola è la mente più grande è la presunzione. |
|
 rcc.roberto

[pagine pubblicate]
postato il: 02.03.2023, alle ore 18:42 |
Una piccola fustella tonda, dai cinesi costa pochissimo |
|
 Jackie


postato il: 02.03.2023, alle ore 21:13 |
Smonta un elemento di una antenna telescopica, che magari ti ritrovi (rotta?) nel cassetto. Scegli la giusta misura, la affili un po' con una moletta sul microtrapano e la usi come fustella. |
|
 roderick


postato il: 02.03.2023, alle ore 22:45 |
schottky: E' un'ottima idea usare il foro come guida per il taglio con lama sottile. però il kapton che ho non è adesivo. Magari mi procuro quello
Un piccolo morsetto da falegname per tenere bloccato il componente sul kapton mentre operi?
|
|
 bergio70

[pagine pubblicate]
postato il: 03.03.2023, alle ore 06:50 |
dal calzolaio... la pinza per fare i fori nella cintura, o da un vecchio tipografo, trapano per carta.
In sostanza è lo stesso attrezzo.
La risposta dipende solamente dalla domanda.
Rispondo nello stesso luogo e nei termini che ritengo più opportuni.
Se la cosa non piace a qualcuno... non so che farci.
http://iw1au.altervista.org/au_AXR.html
Molti altri non mi sopportano, e la cosa è reciproca.
http://www.iw1axr.eu
Daniele |
|
 gironico


postato il: 03.03.2023, alle ore 08:38 |
altrimenti, se non vuoi forare e hai posto a disposizione, fai due fori nel dissipatore ad 1cm su ambo i lati del componente. Userai una piastra che si appoggia sul componente e che viene stretta al telaio da questi due fori... cosi ti eviti di forare l'isolamento tra il componente ed il telaio....
Ho visto utilizzare questa tecnica in molti casi.... l'importante e che la piastra sia fatta discretamente e applichi bene la forza sul componente.
L'uso della pasta termica, data la potenza da dissipare, la userei.... spesso fà la differenza
La vita è troppo breve per bere vini mediocri |
|
 schottky


postato il: 03.03.2023, alle ore 15:15 |
Grazie mille a tutti per le indicazioni, proverò diverse strade e penso che alla fine ce la faccio e fi faccio sapere il risultato, il metodo suggerito da @gironico era il primo a cui avevo pensato, e sicuramente funziona benissimo ma penso di non avere spazio a sufficienza.
Il vantaggio di essere intelligente e' che si puo' sempre fare l'imbecille, mentre il contrario e' del tutto impossibile. -- W. Allen |
|
|