|
Autore |
Messaggio |
opzioni |
 marklar


postato il: 06.03.2023, alle ore 00:26 |
protezione porte usb
Salve a tutti, ho appena finito di assemblare il pc nuovo e mi piacerebbe proteggere le porte usb da eventuali danni da cortocircuito o simili che potrei causare collegando i prototipi, gli arduino, i programmatori per i microcontrollori ecc.
Interprorre un normale hub usb tra la scheda madre e il prototipo non credo sia sufficiente, cosa offre il mercato?
Pensavo a una sorta di fotoaccoppiatore per le porte usb, o cose del genere
Grazie per un suggerimento |
|
 bergio70

[pagine pubblicate]
postato il: 06.03.2023, alle ore 06:39 |
le porte usb non dovrebberoessere protette all'origine??
sul mio pc lo sono, se eccedo nell'assorbimento di corrente si spengono e l'unico modod per farle risorgere è spegnere e riaccendere il pc.
La risposta dipende solamente dalla domanda.
Rispondo nello stesso luogo e nei termini che ritengo più opportuni.
Se la cosa non piace a qualcuno... non so che farci.
http://iw1au.altervista.org/au_AXR.html
Molti altri non mi sopportano, e la cosa è reciproca.
http://www.iw1axr.eu
Daniele |
|
 gironico


postato il: 06.03.2023, alle ore 08:14 |
che io sappia lo sono, poi per sua natura lo switching (atx)ci pensa da se....
La vita è troppo breve per bere vini mediocri |
|
 schottky


postato il: 06.03.2023, alle ore 15:27 |
gironico: che io sappia lo sono, poi per sua natura lo switching (atx)ci pensa da se....
Questo magari no è vero che il power supply ATX è protetto dall'eccesso di corrente, ma si tratta di parecchie decine di Ampere sufficienti a fondere qualsiasi interfaccia USB. le porte usb debbono essere (e lo sono) protette singolarmente.
Il vantaggio di essere intelligente e' che si puo' sempre fare l'imbecille, mentre il contrario e' del tutto impossibile. -- W. Allen |
|
 double_wrap


postato il: 06.03.2023, alle ore 18:54 |
bergio70: [CUT] se eccedo nell'assorbimento di corrente si spengono e l'unico modod per farle risorgere è spegnere e riaccendere il pc.
Confermo: lo fa anche il mio pc facendo comparire l'avviso <assorbimento eccessivo dalla periferica> sulla barra inferiore.
Per stare sul sicuro (anche se non servirebbe) o per fornire piu' di 500 mA puoi farti un cavo USB con soli tre fili: <GND>,<D+>,<D-> e fornire i <5V> e <GND> tramite con power bank o un alimentatore esterno.
Io l'ho fatto per alimentare esternamente una chiavetta SDR connessa ad un tablet e funziona egregiamente
Volendo ci sono anche degli isolatori galvanico/ottico per USB ma sono piu' che altro per usi professionali
"se peso cado, ma se cado non peso"
adamatj.altervista.org |
|
 gironico


postato il: 06.03.2023, alle ore 20:20 |
schottky: gironico: che io sappia lo sono, poi per sua natura lo switching (atx)ci pensa da se....
Questo magari no è vero che il power supply ATX è protetto dall'eccesso di corrente, ma si tratta di parecchie decine di Ampere sufficienti a fondere qualsiasi interfaccia USB. le porte usb debbono essere (e lo sono) protette singolarmente.
mi riferivo al caso del corto, che penso sia il suo primo pensiero:
... le porte usb da eventuali danni da cortocircuito.....
La vita è troppo breve per bere vini mediocri |
|
 schottky


postato il: 07.03.2023, alle ore 07:37 |
E' tutto molto relativo, un corto sulla USB, considerando i cablaggi e le tracce molto sottili di queste interfacce non è detto che sia interpretato come tale dall'ATX e comunque il tempo di risposta potrebbe non essere sufficiente per cui la protezione locale ci vuole.
Il vantaggio di essere intelligente e' che si puo' sempre fare l'imbecille, mentre il contrario e' del tutto impossibile. -- W. Allen |
|
|