home | area personale         schemi | tutorial | robotica | pic micro | recensioni         forum | chat irc         faq | contatti         store | Ordina PCB
username
password
cerca

 
FORUM: Elettronica Generale
Qui si parla di tutto....dall'analogico al digitale, dal software all'hardware, dal semplice crepuscolare al computer.


Alimentazione emergenza per Router Wifi
     
Autore Messaggio opzioni
guzzj




una ogni 10 livelli


postato il:
25.05.2023, alle ore 18:48
hai il caricabatteria sovradimensionato,
e se sono fondati i miei dubbi il ruter attinge anche alla batteria, mi viene da pensare che l'alimentatore originale non eroghi esattamente i 2A di targa.




Non è obbligatorio usare il paracadute, ma ricorda, lo puoi fare una volta sola.
guzzj




una ogni 10 livelli


postato il:
25.05.2023, alle ore 18:50
scusa il caricabatteria sottodimensionato


Non è obbligatorio usare il paracadute, ma ricorda, lo puoi fare una volta sola.
guzzj




una ogni 10 livelli


postato il:
25.05.2023, alle ore 19:02
PS: le batterie medicali sono un mondo a parte, hanno specifiche diverse.


Non è obbligatorio usare il paracadute, ma ricorda, lo puoi fare una volta sola.
leopierom





postato il:
25.05.2023, alle ore 21:19
scusa il caricabatteria sottodimensionato


Sicuramente, vedi progetto Nuova Elettronica, sotto. Adirittura il trafo è da 6 W. Sarà molto molto lento ma alla fine,,, quasi una notte intera e diciamo 1/2 girnatacarica bene anche a 14,2Vcc
Ho cambiato il TR1 con BD139 (il bc scaldava troppo) e al posto di R3 trimmer multigiro per meglio regoalre la tensione in uscita.


https://www.rsp-italy.it/Electronics/Magazines/Nuova%20E…


le batterie medicali sono un mondo a parte, hanno specifiche diverse.

Almeno per le apparechituare medicali di NE sono tutte le solite sigillate al piombo. Qui un esempio su un medicale NE. Ho fatto anni fa la TENS vedi sotto con batteria sempre al piombo.

http://www.rsp-italy.it/Electronics/Magazines/Nuova%20El…

https://www.rsp-italy.it/Electronics/Magazines/Nuova%20E…

Penso quando cambio casa di prendere un oggetto alimentaore backup, o chiamiamloi anche mini gruppi di continuità potente e magari collegarci una batteria (auto) da 55A/h dove posso collegare tutto con tranquillità.

Lo schemino di NE è per me debole si in corrente ma per quello che deve fare,,, poi è molto affidabile è rimasto acceso per quasi 10 anni su un orologio nixie.



..non chiedere alla rosa del tuo giardino perchè sboccia.
leopierom





postato il:
25.05.2023, alle ore 21:37
Scusa poi alla fine i tre diodi Ds0,1 e 2 sono schottky mentre ds3 un normale diodo da 5 A.


..non chiedere alla rosa del tuo giardino perchè sboccia.
guzzj




una ogni 10 livelli


postato il:
25.05.2023, alle ore 22:14
ripeto: accumulatori professionali medicali che siano al piombo ecc ecc hanno specifiche diverse, praticamente devono avere l'autoscarica ridotta al minimo possibile e una capacità di scarica molto elevata, per quanto riguarda gli schemi elencati sono per l'epoca mantenitori di carica, ma nel tuo caso non vanno bene anzi, vanno bene con il circuito che hai fatto perchè usi 2 alimentatori.

comunque quando si usa un accumulatore il circuito va fatto in base a quello che scegli e alle sue specifiche, se usi una batteria da 55AH e 300A hai bisogno di una carica di 30Ah e un mantenimento di 5A, a quel punto forse ti conviene un fotovoltaico dedicato e sei più sicuro a livello di sicurezza



Non è obbligatorio usare il paracadute, ma ricorda, lo puoi fare una volta sola.
leopierom





postato il:
26.05.2023, alle ore 09:45
Bene, grazie per le utili informazioni


..non chiedere alla rosa del tuo giardino perchè sboccia.
segui questo thread con grixFC, per questa funzione devi aver installato il software grixFC

torna su
     

Come utente anonimo puoi leggere il contenuto di questo forum ma per aprire una discussione
o per partecipare ad una discussione esistente devi essere registrato ed accedere al sito




 

 
 
indietro | homepage | torna su copyright © 2004/2023 GRIX.IT - La community dell'elettronica Amatoriale